Condividi: Bookmark and Share
Stampa:
Data: 08/08/2023
Testata Giornalistica: IL MESSAGGERO
    IL MESSAGGERO

Addio all'avvocato Morra il cordoglio dalla premier Marsilio al funerale con Donzelli «Tu, uno scoglio nel mare in tempesta»

Cittadini e amministratori dell'intera regione, ieri, hanno partecipato all'ultimo, commosso, saluto, nel Duomo di Teramo, a Giandonato Morra, l'avvocato 64enne e politico scomparso dopo una lunga malattia. Al funerale, celebrato dal vescovo Lorenzo Leuzzi, è arrivato attraverso il governatore Marco Marsilio anche il cordoglio della premier Giorgia Meloni, amica di Morra dai tempi della fondazione di FdI, che non ha potuto partecipare alle esequie perché impegnata nel Consiglio dei Ministri.
I CONSIGLI - Presente il deputato Giovanni Donzelli che al termine del funerale ha ricordato proprio lo spirito con il quale, nella prima e più difficile fase del partito, «quando ci chiedevamo se avremmo superato la soglia e saremmo arrivati al mese dopo» ha detto, sia stato proprio Morra, che poi è entrato nel direttivo nazionale, a spingerli, «con serenità e col sorriso», a ricordargli «di pensare solo e soltanto agli italiani e ai cittadini». «Il nostro futuro verrà di conseguenza ci dicevi - Ti abbiamo pensato e ci mancherai. Ci mancheranno i tuoi consigli e la tua schiettezza. Sei stato uno scoglio nel mare in tempesta». Visibilmente emozionato anche il presidente Marsilio, che ha voluto ricordare pure lui il momento in cui Morra è entrato nel partito «in maniera garbata ed educata, senza reclamare alcun ruolo», per poi chiedere scusa ai familiari per il tempo rubato, sapendo che quella per la politica era la sua grande passione. Una passione che lo infiammava, tanto da arrivare a spingerlo a candidarsi primo cittadino della città che lo aveva di fatto adottato: Teramo. E proprio con la fascia tricolore il sindaco Gianguido D'Alberto, ieri, lo ha voluto salutare, «per rappresentare il percorso condiviso cinque anni fa insieme», ha detto con gli occhi in lacrime, «nella città dove hai scelto di vivere con la tu meravigliosa famiglia, esercitare la tua professione e svolgere il tuo prezioso servizio politico».
LA MALATTIA - «Eri e sei il senatore della gente», ha aggiunto nel suo ricorso l'amica, nonché coordinatrice provinciale di Fratelli d'Italia Marilena Rossi. «Tutti sapevamo della malattia, ma pensavamo che ce l'avresti fatta», ha invece ammesso il presidente dell'ordine degli avvocati, Antonio Lessiani. Una malattia che Morra ha combattuto fino alla fine, riuscendo a mantenere alto il suo spirito e regalando a tutti affetto e battute che continueranno a risuonare nei cuori di quanti hanno avuto l'onore di conoscerlo. Ed è stata proprio sua nipote a ricordarlo. A raccontare degli aneddoti che ad ogni pranzo di Natale in famiglia partivano a tavola dopo i suoi arrivi «puntualmente in ritardo».

08 agosto 2023 il messaggero abruzzo

 

Download 08 agosto 2023 - il messaggero abruzzo.pdf

www.filtabruzzomolise.it ~ cgil@filtabruzzomolise.it



 
Federazione Italiana Lavoratori Trasporti CGIL AbruzzoMolise - Via Benedetto Croce 108 - 65126 PESCARA - Cod. Fisc.: 91016710682 - mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - PEC: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
1666793