Condividi: Bookmark and Share
Stampa:
Data: 02/08/2023
Testata Giornalistica: IL CENTRO
    IL CENTRO

Acqua dai Saraceni e fermata bus L'opposizione incalza la giunta Gli esponenti della minoranza chiedono una sosta dei mezzi di trasporto davanti al cimitero del centro

«Usiamo la sorgente della costa per le industrie e il porto e, con un potabilizzatore, anche per le case»


ORTONA Una fermata del trasporto pubblico locale vicino al cimitero del centro per permettere ai residenti delle contrade di raggiungere più agevolmente il luogo sacro. È quanto chiedono i consiglieri di opposizione Ilario Cocciola, Franco Vanni, Angelo Di Nardo, Gianluca Coletti, Simonetta Schiazza, Antonio Sorgetti, Simona Rabottini e Italia Cocco, per andare incontro alle esigenze di quanti provengono dalle frazioni e che vogliono omaggiare i propri cari defunti. Per questo, con la proposta inserita all'ordine del giorno del prossimo consiglio comunale previsto per domani alle ore 9, gli otto rappresentati dell'opposizione chiedono l'impegno da parte del sindaco Leo Castiglione e della giunta comunale ad adottare, in attesa della complessiva revisione dell'organizzazione dei programmi di esercizio del servizio di trasporto pubblico locale attualmente in proroga, i provvedimenti necessari per prevedere una linea di percorrenza del trasporto pubblico e una fermata al cimitero del centro città. Inoltre, nella prossima assemblea pubblica si torna a parlare di acqua. Nel merito, infatti, tra i punti in discussione all'ordine del giorno, è stato inserito anche quello relativo alla captazione delle acque in località Saraceni. Come si legge nel testo della proposta infatti, ampie discussioni sono state svolte favorevolmente, da privati e tecnici comunali, per realizzare una vasca in calcestruzzo armato interrata per l'accumulo di acqua sorgiva, in località Lido Saraceni, su terreno di proprietà comunale, per l'approvvigionamento idrico industriale e commerciale del porto. In più, dai relativi studi sull'argomento, è emerso che esiste la possibilità di captare le acque raccolte dal sistema di canalizzazione realizzato in occasione della costruzione di gallerie ferroviarie nell'area parcheggio Saraceni dove tale acqua sorgiva scorre liberamente per finire in mare con una portata di oltre 15mila litri stoccata mediante un sistema di caduta direttamente dalla sorgente. Per questo i rappresentati della minoranza chiedono «al sindaco e alla giunta di adottare un provvedimento diretto a riunire ogni soggetto istituzionale interessato, tra cui la Sasi e l'Autorità di sistema portuale, al fine di conferire un incarico progettuale per la realizzazione di tale sistema di raccolta e di distribuzione delle acque e, per quanto riguarda la Sasi, di mettere a punto un modello di utilizzo di gran parte della risorsa idrica con un sistema di potabilizzazione al fine di renderla fruibile dai cittadini nelle proprie abitazioni»

www.filtabruzzomolise.it ~ cgil@filtabruzzomolise.it



 
Federazione Italiana Lavoratori Trasporti CGIL AbruzzoMolise - Via Benedetto Croce 108 - 65126 PESCARA - Cod. Fisc.: 91016710682 - mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - PEC: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
1666842