Condividi: Bookmark and Share
Stampa:
Data: 17/06/2023
Testata Giornalistica: IL MESSAGGERO
    IL MESSAGGERO

Accordo Sangritana-Bertani sui Ducato

LANCIANO Il settore merci della Sangritana chiude un altro accordo di collaborazione per il trasporto verso il nord Italia dei veicoli commerciali prodotti dallo stabilimento di Atessa della Stellantis. La società ferroviaria abruzzese e la Bertani Trasporti Spa, con la quale è in atto un rapporto di collaborazione, hanno raggiunto una nuova intesa per far arrivare i Ducato, dalla Val di Sangro a Verona Quadrante Europa (Veneto). L'accordo è stato presentato con una conferenza stampa al Polo museale di Lanciano da Alberto Amoroso, Ceo di Sangritana, e Federica Bertani, responsabile dell'Ufficio Innovazione di Bertani Trasporti. Nell'occasione, mostrate le prime immagini della nuova locomotiva D744, a trasmissione diesel-elettrica, che la CZ Loko consegnerà a fine mese a Sangritana. Per tornare alla nuova commessa, la scelta è ricaduta sulla società lancianese in quanto l'impianto di Atessa è gestito da anni da Sangritana, che offre tre rotazioni settimanali, per un totale previsto di 135 treni nel 2023. La cooperazione tra le due aziende «consolida le strategie in atto con la Bertani - ha sottolineato il Ceo Amoroso - e amplia le destinazioni nazionali e internazionali della nostra società».
Federica Bertani, ha sottolineato come «la scelta offra importanti vantaggi, sia in termini di ecosostenibilità che di riduzione dei costi esterni. Ciascun treno ha la capacità di trasportare circa 80 unità, pari a circa 28 autoarticolati bisarca». La centralità del ruolo della Sangritana è stata sottolineata anche dalla responsabile delle comunicazioni esterne della Zes Abruzzo, Pina Manente, che ha illustrato un punto della situazione sugli interventi finanziati dal Pnrr, che la propria struttura sta portando avanti per la logistica ed il trasporto merci. «La conferenza dei servizi attiene l'intervento da 24,5 milioni di euro a Saletti e Fossacesia è sostanzialmente chiusa, le osservazioni già prese in carico dalle società di progettazione e presto sarà bandita la gara d'appalto per individuare il soggetto che, entro il 2026, dovrà restituire le opere ultimate».

www.filtabruzzomolise.it ~ cgil@filtabruzzomolise.it



 
Federazione Italiana Lavoratori Trasporti CGIL AbruzzoMolise - Via Benedetto Croce 108 - 65126 PESCARA - Cod. Fisc.: 91016710682 - mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - PEC: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
1676020