Condividi: Bookmark and Share
Stampa:
Data: 17/06/2023
Testata Giornalistica: IL CENTRO
    IL CENTRO

«A24 e A25, gestione allo sbando» Sindacati contro l'Anas sui lavori

L'AQUILA«Se per far fronte alla carenza di personale si attende la conversione in legge del decreto Lavoro che faciliterebbe le assunzioni a tempo determinato, sul fronte della gestione ordinaria siamo allo sbando: abbiamo veicoli aziendali sottoposti a "fermo" per mancata manutenzione, interventi raffazzonati nella gestione del personale di esazione nei caselli interessati da lavori per rifacimento pavimentazione stradale. Lavori che nelle altre autostrade vengono effettuati nella fascia oraria notturna (22-6), mentre su A24-A25 vengono fatti di giorno, causando enormi disagi all'utenza e mettendo a rischio la sicurezza dei lavoratori». È la denuncia formulata in una nota dalle Rsa di Strada dei Parchi, Filt-Cgil, Filt-Cisl, Uiltrasporti, Sla-Cisal e Ugl nei confronti di Anas, gestore dal primo agosto 2022 delle due autostrade, dopo la revoca in danno, da parte del Consiglio dei ministri il 7 luglio, della concessionaria Strada dei Parchi. Le Rsa chiedono un incontro urgente evitando per ora il ricorso «a forme di rivendicazione sindacale». Sulla decisione del governo guidato dall'allora premier Draghi è in atto un serrato contenzioso con il Tar che per due volte ha rimesso in pista il concessionario privato, venendo poi smentito dal Consiglio di Stato. I giudici amministrativi, entrando nel merito, hanno poi inviato gli atti alla Corte Costituzionale di cui si attende il pronunciamento. Sull'attuale organizzazione del lavoro, i sindacati chiedono di conoscere «chi è che gestisce l'ordinarietà della concessione autostradale A24-A25, se nelle more della gestione temporanea affidata ad Anas si debba seguire un'agenda, lascito di Strada dei Parchi, e chi è il soggetto responsabile delle decisioni che impattano sulle retribuzioni dei dipendenti». «Le segnalazioni sull'inadeguatezza della divisione del traffico alla Barriera di Roma Est vengono ignorate, la necessità della seconda pattuglia (A1 bis) nel 1° Csa ancora disattesa. Il nostro ufficio risorse umane e organizzazione non può inviare i cedolini degli stipendi per mancanza delle buste cartacee contenitrici», continua la nota dei sindacati che hanno anche inviato una diffida ad Anas chiedendo di inserire la 14ª mensilità negli emolumenti di giugno e che la somma venga calcolata non su 11 mesi, come comunicato ai dipendenti dall'ente pubblico, ma su 12, in linea con quanto accaduto lo scorso anno.

www.filtabruzzomolise.it ~ cgil@filtabruzzomolise.it



 
Federazione Italiana Lavoratori Trasporti CGIL AbruzzoMolise - Via Benedetto Croce 108 - 65126 PESCARA - Cod. Fisc.: 91016710682 - mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - PEC: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
1675911