Condividi: Bookmark and Share
Stampa:
Data: 17/12/2024
Testata Giornalistica: IL MESSAGGERO
    IL MESSAGGERO

Trenitalia compensa con le Frecce più corse per Lombardia e Bolzano

Più collegamenti quotidiani tra l'Abruzzo e il Nord Italia e l'introduzione di quattro treni veloci in occasione delle festività. Sono due delle novità per i passeggeri abruzzesi annunciate da Trenitalia alla vigilia della stagione invernale. La nuova offerta punta a potenziare il corridoio tra le regioni settentrionali e la dorsale adriatica: oltre 30 treni ad alta velocità collegheranno ogni giorno le principali città del Nord (Milano, Torino, Bologna e Venezia) con la costa, Abruzzo compreso. I nuovi servizi ferroviari compensano in parte la cancellazione, a partire dal 29 marzo 2025, del volo Ryanair da Pescara a Bergamo, con la nuova tratta diretta a Malpensa che taglia parte dell'utenza business. Ancora prima, lo scalo abruzzese aveva perso anche i voli per Torino e Milano Linate. La strategia di Trenitalia rispecchia dunque le direttive europee contenute nella nuova Rete Ten-T, con l'Abruzzo inserito nel corridoio Baltico-Adriatico attraverso l'extended core della dorsale adriatica da Bologna a Bari. Un disegno che tuttavia ha attirato diverse critiche per l'esclusione del corridoio Tirreno-Adriatico e della gran parte delle aree interne regionali.
La novità assoluta annunciata da Trenitalia sta nei quattro Frecciarossa che collegheranno Pescara con Milano e Bolzano nei giorni di festa: nel dettaglio è prevista la partenza da Milano alle 7.05 con arrivo a Pescara alle 11.34; la partenza da Pescara alle 17.54 con arrivo a Milano alle 22.30; la partenza da Bolzano alle 7.45 e arrivo a Pescara alle 14.22 con fermata anche a Giulianova alle 13.46; e la partenza da Pescara alle 14.13 con arrivo a Bolzano alle 20.43, con fermata a Giulianova alle 14.35. Per gli amanti delle escursioni turistiche e del turismo esperienziale, l'azienda ha confermato l'Aterno Line, l'offerta commerciale che nelle giornate di sabato e festivi collega con fermate dedicate ai borghi di Fagnano, Beffi e Fontecchio della Valle dell'Aterno. L'Aterno Line collega in un'ora le città d'arte di Sulmona e L'Aquila dove per tutta la durata delle feste si tengono i tradizionali mercatini natalizi. Confermato anche il Pescara AirLink, il collegamento bus non stop tra la stazione di Pescara Centrale e l'Aeroporto d'Abruzzo. Da gennaio 2025, inoltre, previsto un nuovo sistema di indennizzo automatico riservato a chi sceglie di acquistare il biglietto digitale. Grazie a questa funzione, non sarà più necessario attivarsi per richiedere l'indennizzo previsto in caso di ritardo oltre 60 minuti ma sarà il sistema stesso a riconoscere in maniera automatica l'indennizzo e ad accreditarlo entro 30 giorni dal viaggio. La programmazione dell'offerta complessiva concertata da Trenitalia con la Regione Abruzzo - committente e programmatrice dei servizi ferroviari - vede circolare ogni giorno 165 treni, per circa 40mila posti totali offerti. Inoltre, per chi desidera viaggiare con la propria bici, i treni del Regionale mettono a disposizione ogni giorno della stagione invernale circa 800 posti bici: in Abruzzo il trasporto della bici è gratuito, nei limiti dei posti disponibili su ciascun treno.

www.filtabruzzomolise.it ~ cgil@filtabruzzomolise.it