Condividi: Bookmark and Share
Stampa:
Data: 13/12/2024
Testata Giornalistica: IL MESSAGGERO
    IL MESSAGGERO

Pronta la "bretella" L'Aquila-Pescara tra polemiche e rivendicazioni politiche

L'AQUILA Appena due giorni all'inaugurazione della "bretella" ferroviaria tra L'Aquila e Pescara che consentirà un lieve abbattimento dei tempi di percorrenza dal capoluogo alla città adriatica. L'opera altro non è che un binario lungo 700 metri su un tracciato risalente all'Ottocento, che metterà in collegamento la tratta Roma-Pescara con la Sulmona-L'Aquila, con la nuova fermata di Santa Rufina posizionata a circa tre chilometri dalla stazione di Sulmona. Il progetto da quasi 13 milioni di euro ha compreso anche la realizzazione di pensiline, segnaletica e un parcheggio da 40 posti auto.
Prima che qualche esponente della giunta regionale di centrodestra possa appendersi la medaglia al petto per il completamento della bretella, è arrivato il commento di Antonio Di Marco, consigliere del Pd e vicepresidente della Commissione Ambiente e Territorio, a rivendicare la paternità dell'opera. Realizzata, sostiene l'esponente dem, «grazie al centrosinistra» e al «presidente emerito della Regione Abruzzo Luciano D'Alfonso». Di Marco cita la delibera di giunta del 19 aprile 2016, che approvò l'inserimento nel Masterplan della bretella di Santa Rufina con una dote di 11 milioni di euro. «Una genesi che va chiarita chiarisce Di Marco - prima che qualcuno rivendichi la paternità di un'opera attesa dal 2010 e che solo sei anni più tardi e grazie al lavoro del centrosinistra è riuscita a partire, per essere inaugurata entro il 2024, da cronoprogramma Masterplan». Poi il consigliere Pd va nello specifico e rispolvera un iter complesso che ha preceduto l'apertura del cantiere: «Parliamo di un'opera necessaria a velocizzare la tratta fra il capoluogo di regione e quello adriatico, per favorire lo sviluppo infrastrutturale delle aree ricadenti nelle due province. È stata costruita rigenerando tracciato ottocentesco e consentirà di raggiungere L'Aquila senza passare per la stazione centrale di Sulmona, grazie alla realizzazione di una fermata in località Santa Rufina e di un tratto di circa 700 metri che unirà la linea Pescara-Roma alla Sulmona-L'Aquila. Sebbene il progetto della bretella iniziò infatti nel 2010 con un intervento promosso dall'allora assessore regionale Giandonato Morra e dalla direttrice del Dipartimento Trasporti Carla Mannetti, solo nel 2014 si arrivò alla stipula di un contratto con Rfi sotto impulso dell'allora presidente D'Alfonso, tramite il Masterplan e a un iter scandito fino al 2017, quando è iniziata la pre-cantierizzazione, perché di fatto i lavori sono partiti solo nel 2022. Speriamo, ma non confidiamo- conclude sarcastico- vista già l'inaugurazione del cantiere, che chi ha ereditato questa infrastruttura, insieme ai tanti all'epoca contrari ma oggi gran divoratori di pasticcini e pronti ai brindisi per l'evento, si ricordi di chi ne è stato motore e, per una volta, ringrazi».
La piccola stazione di Santa Rufina sarà dotata di un marciapiede di 250 metri, di due pensiline, di monitor e segnaletica acustica per le informazioni al pubblico, nonché di un parcheggio di circa 2.700 metri quadrati in grado di ospitare 40 posti auto.

www.filtabruzzomolise.it ~ cgil@filtabruzzomolise.it